Impianti FotovoltaiciClimatizzazione e RiscaldamentoSolare TermicoPompa di CaloreBollino Blu Caldaia

Chi Siamo?

Siamo tecnici, impiegati, operai, segretarie, dirigenti. Siamo un'azienda con un unico cuore ed un unico obiettivo: Fornire soluzioni complete per realizzare il tuo bisogno di risparmio energetico.

Fotovoltaico, quali passi da seguire

Burocrazia FotovoltaicoIn molti ci chiedono quali sono i "passaggi" burocratici da seguire per realizzare un Impianto Fotovoltaico. C'è da dire che non sono molti, però devono essere svolti da professionisti perchè il tutto diventa come una catena dove se si spezza un anello crolla tutto.
 
Di seguito analizziamo punto per punto tutti i passaggi e come eseguirli:
 

Progetto preliminare ed esame di fattibilità

A seguito di un sopralluogo tecnico, bisogna innanzitutto stabilire se la richiesta del cliente è compatibile con gli spazi a disposizione ed ovviamente l'assenza di ombreggiamenti e la giusta esposizione. Altrimenti perchè andare avanti? Ci sono altre soluzioni per il risparmio energetico.

Comunicazione inizio attività e verifica presenza di vincoli architettonici, paesaggistici, naturali, enti parco.....

Con le prime informazioni i nostri tecnici provvedono a prendere informazioni presso l'ufficio tecnico comunale per verificare se nel sito d'installazione c'è la presenza di eventuali vincoli per cui debba essere redatta un'apposita richiesta di autorizzazione ben precisa. Ma nella maggior parte dei casi si procede con una semplice comunicazione inizio attività (CIA) da presentare all'ufficio tecnico comunale di pertinenza.

Domanda di Connessione

Contestualmente verrà preparata anche la domanda di connessione al vostro gestore competente (Enel Distribuzione, Acea Electrabel, AEM, AMEA, ecc) dove sostanzialmente andiamo a chiedere il "preventivo di connessione" chiamato anche TICA. 
La Domanda di Connessione verrà arricchita con gli allegati richiesti da ogni singolo distributore di energia.

Inizio Lavori

Finalmente possiamo iniziare i lavori e realizzare al meglio la parte d'installazione vera e propria che non durerà moltissimo. Solitamente per un impianto da 6 kWp occorrono circa dai 3 ai 4 giorni.

Preventivo di Connessione (TICA)

Nel frattempo, dopo circa 15/20 giorni lavorativi dall'invio della Domanda di Connessione, il vostro distributore di energia ci invierà il Preventivo di Connessione che provvederemo ad accettare e proseguire con tutto l'iter burocratico.

Fine Lavori

Dopo aver realizzato l'impianto ed aver effettuato tutti i dovuti test tecnici invieremo al distributore competente ed al comune le comunicazioni che l'impianto è stato realizzato (ovviamente secondo tutti gli standard delle norme di connessione).

Connessione dell'Impianto Fotovoltaico (o parallelo con la rete)

Eccoci finalmente al momento più interessante dove il cerchio burocratico sta quasi per chiudere. La connessione. Questo vuol dire che il vostro Distributore ha accettato la qualità tecnica del lavoro svolto e sono stati avvisati tutti gli altri enti per la connessione. Ormai è fatta, il vostro Impianto Fotovoltaico inizia a produrre.

Richiesta convenzione Scambio Sul Posto (GSE)

Ad impianto installato, collaudato ed entrato in esercizio il nostro personale tecnico provvederà all'ultimazione della richiesta di convenzione di Scambio Sul Posto con il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) che provvederà a renumerarvi (in parole chiare bonifici a vostro favore per l'energia immessa in rete, ossia quella prodotta e non autoconsumata).
Abbiamo concluso tutto... c'è voluto un pò di tempo ma anche se il GSE attiva la convenzione in ritardo non preoccupatevi, perchè avrà un effetto retroattivo dalla data di connessione.

I costi della burocrazia nel Fotovoltaico

Per l'ottenimento di permessi, Preventivo di Connesione e quant'altro possa riguardare tutto l'iter burocratico di un Impianto Fotovoltaico i costi da sostenere sono i seguenti:
  • Comunicazione inizio attività (CIA) - Non esiste un costo fisso! in alcuni comuni non si deve nulla, altri chiedono di versare i "diritti di segreteria" che hanno un costo variabile da 50,00 € a 150,00 € (dati forniti da esperienza su centinaia di connessioni)
  • Domanda di connessione - Previsto un contributo di € 122,00 a mezzo bollettino postale o bonifico bancario direttamente al gestore competente
  • Preventivo di Connessione - Anche qui non esiste un costo ben definito se non la soglia minima. In breve se la potenza che si vuole immettere è pari o inferiore alla potenza contrattuale che già avete (potete verificre sulla vostra fattura di elettricità), allora rientrate nella soglia minima di € 122,00 (da non confondere con il contributo della Domanda di Connessione), altrimenti verrà calcolato di volta in volta.

Di tutto quanto detto, cosa deve fare il cliente?

Assolutamente nulla, sono i nostri tecnici a gestire il vostro iter burocratico per vostro conto. La nostra qualità è al vostro servizio e non solo del "servizio tenico".